da Luigi Pecorario | Mag 27, 2020
Le Linee guida (entrate in vigore in data 8 maggio 2020) sono finalizzate a guidare le imprese nell’adozione di un Modello di Organizzazione e di Gestione (MOG), di cui all’art. 30 del D.lgs. n. 81/2008, che possa garantire un’efficacia esimente ai sensi...
da Fabio Portelli | Mag 26, 2020
E’ indispensabile la perizia quando per l’analisi della vicenda oggetto del procedimento penale entrano in gioco saperi extragiuridici, in particolare a fronte di consulenze di parte che esprimono valutazioni difformi. (Cass. sez. IV, ud. 11.2.20, dep. 7.4.20 n....
da Francesco G. Catullo | Mag 21, 2020
In materia di diritto penale ambientale, i titolari degli stabilimenti industriali o i legali rappresentanti dell’ente imprenditore possono delegare formalmente i compiti imposti dalla legge in tema di sicurezza ambientale ad altri soggetti purché questi risultino...
da Luigi Pecorario | Mag 12, 2020
https://www.corriere.it/economia/professionisti/consulenti-del-lavoro/cards/contagio-azienda-datore-lavoro-rischia-processo-penale/allarme.shtml L’equiparazione fatta dall’articolo 42 del D.L. n. 18/2020 tra infortunio sul lavoro e contagio da Covid-19, meritevole di...
da Luigi Pecorario | Mag 7, 2020
Il “vantaggio” quale elemento strutturale della fattispecie 231 può consistere nell’accelerazione dei tempi di lavorazione. La Suprema Corte con la sentenza n. 13575 del 5 maggio 2020 ha precisato come “la Corte di Appello abbia logicamente...