da Luigi Pecorario | Gen 28, 2021
Due pronunce che offrono interessanti spunti di riflessione in tema di perimetro di responsabilità penale e mappatura del rischio nei reati tributari 231: il carattere prevenzionistico e qualificante del compliance program nel Modello 231 di “organizzazione e...
da Luigi Pecorario | Gen 21, 2021
Ai fini dell’individuazione della qualifica soggettiva di incaricato di pubblico servizio “non rileva la veste societaria (dell’ente), dovendosi avere riguardo al tipo di attività svolta , in quanto riflettente il pubblico servizio, che mira a realizzare interessi...
da Luigi Pecorario | Nov 19, 2020
Premesse Nessun dubbio che il MOG 231 sia parte integrante dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile istituito da una società exart. 2086 c.c.. Nessun dubbio dunque che il Collegio Sindacale abbia il compito ed il potere di vigilare sulla corretta...
da Luigi Pecorario | Ott 30, 2020
Cosa ci lascia la recente pronuncia dell’Ufficio GIP di Modena? (Udienza del 21 settembre 2020) Dopo alcune appassionanti ed indimenticabili giornate trascorse all’U.E.PE. di Roma “per messe alla prova” di persona fisica, a mio parere le seguenti...
da Annalisa Benevento | Ott 13, 2020
Cass. pen. n. 24974 del 2 settembre 2020 Con sentenza depositata il 2 settembre 2020 la Corte di Cassazione ha disposto l’annullamento senza rinvio della sentenza emessa dal Tribunale di Roma con la quale l’imputato era stato ritenuto responsabile del reato di...
da Massimiliano Oggiano | Set 11, 2020
Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in ordine alla penale responsabilità di un datore di lavoro chiamato a rispondere delle lesioni personali patite da un lavoratore addetto all’impiego di una pressa di stampaggio di...